VAL ROSEG
domenica 25 gennaio 2026 (2 posti disponibili)

150.00

Un workshop in una bellissima Engadina in Svizzera e in particolare Val Roseg, la quale si estende su un bell’altopiano a 1.770m. La particolarità di questo luogo è l’avifauna e gli scoiattoli abituati alla presenza dell’uomo ed è quindi possibile fotografarli da molto vicino e questo permette di fotografare questi bellissimi animali senza particolare difficoltà o attesa, vengono anche a mangiare sulle mani. La zona è anche attraversata dal famosissimo Trenino Rosso del Bernina. Ci apposteremo nei punti più interessanti per fotografare il passaggio del Trenino Rosso. Non mancheranno gli scenari delle Alpi Svizzere con il Bernina e il passo del Bernina.

Solo 2 pezzi disponibili

COD: VAL ROSEG-1-1-1-1-1-1 Categorie: ,

Un workshop in una bellissima Engadina in Svizzera e in particolare Val Roseg, la quale si estende su un bell’altopiano a 1.770m. La particolarità di questo luogo è l’avifauna e gli scoiattoli abituati alla presenza dell’uomo ed è quindi possibile fotografarli da molto vicino e questo permette di fotografare questi bellissimi animali senza particolare difficoltà o attesa, vengono anche a mangiare sulle mani. La zona è anche attraversata dal famosissimo Trenino Rosso del Bernina. Ci apposteremo nei punti più interessanti per fotografare il passaggio del Trenino Rosso. Non mancheranno gli scenari delle Alpi Svizzere con il Bernina e il passo del Bernina.

✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti
si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.


✅COSA VEDREMO

  • La corretta gestione della fotocamera
  • Autofocus ed inseguimento del soggetto
  • Il miglior set-up per la fotografia in movimento
  • Tecniche particolari: Blending, Focus Stacking, HDR, Esposizioni Multiple
  • Profondità di Campo
  • Composizione
  • Post-produzione per migliorare i nostri scatti
  • Gestione ISO
  • Filtri ND e Lunghe Esposizioni
  • Fusioni di immagini con esposizioni differenti

✅PROGRAMMA INDICATIVO

Prima dell’incontro ci sarà un webinar tecnico per essere subito pronti il giorno del corso
Ore 9:00 Tirano (il punto esatto verrà comunicato sotto data)
Il parcheggio è gratuito e salirete in auto con il docente che vi porterà con la sua auto
Ore 9:20  Viaggio verso Val Roseg circa 50 minuti (briefing tecnico)
Ore 10:00 inizio della passeggiata falsopiano di circa 2o minuti
Ore 12:30 pranzo al sacco
Ore 15:00 Ci spostiamo sul tragitto del Trenino Rosso del Bernina
Ore 18:00 tramonto sul passo del Bernina
Durante la sessione sul campo proporremo dei temi, ma chi vorrà potrà scattare liberamente
✅ PREZZO DEL CORSO 
Il corso ha un prezzo di 150,00
Oppure 120 Euro per chi ha l’education card
Numero limitato di partecipanti
Durante il workshop i partecipanti saliranno in auto con me guiderò io sulle strade di montagna in inverno
Aiuto nella compilazione dei documenti doganali
✅ INCLUSO NEL CORSO
– Workshop fotografico guidato da fotografo professionista, trasporto da Tirano in Val Roseg e rientro a Tirano
– Webinar in diretta online per post-produrre le immagini
– Registrazione integrale della lezione online
– Video propedeutici all’uscita
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Trasporto per arrivare al punto di ritrovo
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
– Tutto quello non specificato in compreso

✅ABBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature, saremo a circa 2000 m quindi consigliamo giubbotti caldi e scarpe comode da trekking. Scarponi per la neve e nel caso dei ramponcini.

✅DOCUMENTI
Carta d’Identità valida per varcare il confine Svizzero


✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)


✅DOCENTE:
Marco Lecchi Nel 2003 inizia a lavorare come fotografo professionista specializzato in fotografia industriale, coorportate e landscape. Nel 2011 ha fondato la Digital Camera School e organizza corsi e workshop in tutta Italia e con oltre 60 sedi. Si occupa:
– Corsi di fotografia base oltre 200 corsi effettuati
– Corso avanzati oltre 70 corsi effettuati
– Workshop di paesaggio oltre 50 workshop effettuati
– Corsi di camera raw
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473


NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI

MINIMO 02 PERSONE
MAX 4 PERSONE


✅ ACCOMPAGNATORI
Gli amici accompagnatori non fotografi sono benvenuti. Non devono versare nessuna quota.

Condizioni di Vendita – Workshop Fotografici

Disdette e rimborsi
– È possibile richiedere un rimborso o un buono di pari valore se la disdetta viene comunicata almeno 5 giorni prima dell’inizio del workshop.
– In caso di disdetta entro le 24 ore precedenti al workshop, sarà possibile ricevere un buono di pari valore da utilizzare per un altro corso o evento.
– In caso di mancata comunicazione o disdetta oltre le 24 ore, ci riserviamo la facoltà di valutare caso per caso se rilasciare un buono oppure trattenere la quota versata, in base all’organizzazione e ai costi già sostenuti.

Svolgimento del workshop in caso di maltempo
I workshop si svolgono in qualsiasi condizione meteo: anche la pioggia, la nebbia o il cielo coperto offrono spunti creativi e didattici interessanti. In base alle condizioni del momento, modificheremo la didattica adattandola all’ambiente e trovando sempre idee stimolanti.

Sarà nostra cura monitorare le previsioni nei giorni precedenti: nel caso in cui le condizioni meteorologiche risultino realmente proibitive o potenzialmente pericolose, ci riserviamo di rimandare il workshop. In questo caso, ogni partecipante potrà scegliere se ricevere un rimborso completo oppure un buono di pari valore


✅ CONSIGLI PER I PERNOTTAMENTI

La piattaforma booking è l’ideale per trovare la sistemazione per ciascuna esigenza
https://www.booking.com/
NB Ricordati di attivare l’opzione cancellazione gratuita, in modo da non incorrere in penali qualora dovessimo rimandare il workshop

✅ PER ISCRIVERSI 

Compila il form e ti manderemo noi il link per il saldo della quota.

✅ PER INFORMAZIONI

Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it