✅PRE-REQUISITI
L’uscita è aperta a tutti e si riesce ad apprezzare al meglio se si possiede almeno la conoscenza base di ISO-TEMPI-DIAFRAMMI.
✅COSA VEDREMO
• La corretta gestione della fotocamera per fotografare per il tramonto
• Le migliori app per organizzare un’uscita
• Come mettere a fuoco correttamente
• La gestione degli ISO
• Riduzione del rumore sulle lunghe esposizioni
• I Filtri fotografici
• Che focali utilizzare
• Composizione e inquadrature
• La miglior post-produzione per la via lattea, sommare più fotografia
• Il bilanciamento del bianco
✅PROGRAMMA INDICATIVO
ritrovo ore 15.00 davanti all’ingresso dei giardini di villa Melzi, Lungo Lario Manzoni a Bellagio
https://www.google.com/maps/@
ore 15.15 Acquisto biglietto d’ingresso (8 euro), briefing introduttivo e inizio del percorso nel giardino dove cattureremo immagini negli spot più intriganti.
ore 17.30 andremo a catturare altre immagini significative nel paese di Bellagio
ore 18:30 tramonto
ore 19:30 termine workshop
✅DOCENTE
Luca Tagliaferri
Fiorella Fruscio
Contatti marco@digitalcameraschool.it – mobile 393 9242473
✅A BBIGLIAMENTO
Consigliamo un abbigliamento adatto alla stagione e alle temperature. Scarpe comode e impermeabili
✅ATTREZZATURA UTILE
Fotocamera con batterie cariche e schede di memoria libere
Treppiedi (se non hai un treppiedi avvisaci che lo porteremo per te)
Telecomando in remoto (non indispensabile)
Filtri ND (possibilità di utilizzare i nostri filtri NiSi)
✅NUMERO MIN-MAX DI PARTECIPANTI
MINIMO 05 PERSONE
MAX 12 PERSONE
✅ COSA E’ ESCLUSO DAL PREZZO
– Prezzo entrata villa Melzi, 8 euro
– Trasporto
– Cibi e Bevande
– Pernottamento
Per info ed iscrizioni
Marco Lecchi 393 9242473 – marco@digitalcameraschool.it