Corso di fotografia Base – Apprendi come usare la tua fotocamera – Da martedì 01 aprile 2025

70.00

Si tratta di un corso di fotografia base per comprendere ed utilizzare meglio la propria fotocamera. Spesso le nostre macchine Reflex e Mirrorless sono molto performanti ma non facili da impostare correttamente.
Quando si scatta in modalità automatica si comprende che potremmo realizzare foto molto più creative se potessimo impostare noi in manuale la fotocamera impostando con criterio tutti i parametri.
Questo corso serve a liberare la creatività personale imparando a conoscere a fondo la propria macchina fotografica e così riuscire a personalizzare la propria comunicazione visiva.
Durante il corso verranno assegnati dei compiti a casa per poter mettere in pratica le attività viste in diretta on-line.
6 ore totali (senza contare i video integrativi di approfondimento) che formano un bagaglio di esperienza prezioso e subito utilizzabile.

Disponibile

COD: BASE-ONLINE Categorie: ,
Al termine del corso avrai acquisito una buona tecnica fotografica e il corretto utilizzo della tua strumentazione e di poter iniziare a scattare sfruttando al massimo la tua strumentazione.
Il corso ti interessa ma non hai la certezza di poter partecipare a tutti gli incontri? Non ti preoccupare! Manderemo il video di ogni lezione a tutte le persone iscritte! 
Il docente collegherà la propria macchina al computer, proponendo esempi in tempo reale. Questo permette una facile assimilazione dei concetti proposti.
Grazie alla nostra lunga esperienza, conosciamo ogni marca e il corso è aperto a tutti i brand! 🙂

✅ COLLEGAMENTO
Il corso è interamente in diretta e puoi fare domande e chattare con il docente. Come anticipato, le lezioni saranno registrate e potrai rivedere il corso quando vorrai (video scaricabili, non solo visionabili in streaming).

PRIMA LEZIONE
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Diversi tipi di fotocamera (Mirrorless, Reflex, Bridge e compatte)
Differenza tra i sensori micro 4/3, APS-C e FULL FRAME i vantaggi e svantaggi di ciascun sensore
Esposimetro e misurazione della luce
Tempi di posa e loro effetti grafici sull’immagine
Diaframmi e loro caratteristiche
ISO: come funzionano
Assegnazione dei compiti fotografici da svolgere a casa

SECONDA LEZIONE
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
Impostazione Manuale della fotocamera: quando è necessario
Analisi dei compiti assegnati
La profondità di campo: cos’è e come gestirla?
I semi-automatismi: come ci posso semplificare la vita (a patto di conoscere bene l’impostazione manuale)
Il bilanciamento del bianco
La Messa a Fuoco i diversi sistemi.
I formati: JPG – RAW
Come impostare il menu della fotocamera
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa

TERZA LEZIONE
LA MACCHINA FOTOGRAFICA
I semi-automatismi
Analisi dei compiti assegnati
La scheda SD e loro differenze
La Modalità Bulb Posa B
La Raffica
Messa a Fuoco in Manuale
Lo stabilizzatore sulla fotocamera
La Pulizia della fotocamera
Come fotografare la Luna
Fotografia notturna
Le applicazioni
Il Flash
ISO Automatici (quando)
Configurare la camera con il cellulare
Gli accessori (treppiedi, filtri fotografici, polarizzatore)
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa

QUARTA  LEZIONE
LE OTTICHE

I vari tipi di obiettivi e loro famiglie
Analisi dei compiti assegnati
Come scegliere tra tante proposte
Filtri fotografici
Come ottenere la miglior nitidezza dalla proprie fotografie
Gestione delle prospettive e dei piani
Assegnazione degli compiti fotografici da svolgere a casa


? CALENDARIO DEL CORSO
Martedì 01 aprile 2025
Martedì 08 aprile 2025
Martedì 15 aprile 2025
Martedì 22 aprile 2025

? ORARIO DEL CORSO
Dalle ore 20.30 alle 22.00.

✅ ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.


✅ Per informazioni

Luigi Mazzucchi – +393201915228 – luigi@digitalcameraschool.it